Pages - Menu

mercoledì 29 gennaio 2014

Ecco cosa stabilisce il decreto Imu-Bankitalia

Il decreto Imu-Bankitalia cosa nasconde realmente? L'abolizione della seconda rata dell'Imu viene santificata dai media come una manna dal cielo per il contribuente strozzato dalle tasse.

In realtà sbirciando un po' meglio nel decreto si legge all'art. 2 il rilascio dell'autorizzazione alla Banca d'Italia per l'aumento di capitale (da 156 mila euro a 7,5 miliardi di euro). Un aumento impressionante consentito dalle riserve che la Banca d'Italia ha accantonato negli anni.

Occorre specificare che queste riserve sono, di fatto, denari pubblici, soldi degli italiani che dovrebbero essere usati per far fronte a situazioni di difficoltà, ad emergenze sociali o per consentire delle scialuppe di salvataggio qualora la crisi mordesse ancora più fortemente il nostro paese.

Poiché i soci di Banca d'Italia sono banche private, l'aumento di capitale andrà a beneficio di esse (le banche), che potranno vendere la loro quota rivalutata oppure potranno semplicemente incassarne gli utili (anch'essi enormemente rivalutati).

L'abolizione della seconda rata Imu fa sorgere il dubbio che venga utilizzata come slogan televisivo e mediatico per nascondere una vero e proprio regalo alle banche private.

Il decreto è stato blindato, in quanto il governo ha utilizzato lo strumento della fiducia per evitare ostruzionismi o emendamenti. Il Movimento Cinque Stelle ha cercato di battagliare in aula impedendo le votazioni nel corso della fiducia ed esibendo cartelli contro la svendita di Banca d'Italia. 


"I venduti del governo al soldo del potere finanziario bocciano l’ordine del giorno di Fratelli d’Italia per ribadire che l’oro della Banca d’Italia (100 miliardi) è di proprietà del popolo italiano – insiste su facebook Giorgia Meloni – Questi corrotti in cambio di qualche marchetta, finanziamento, consulenza o bustarella sotto banco consegnano le riserve auree dell’Italia alle lobby delle quali fanno parte”.

giovedì 2 gennaio 2014

Cosa succede alla Bip Mobile?

L'eco shop 02 gennaio 2014 

È una storia di accuse reciproche e di complesse questioni legali da dirimere quella che riguarda oltre 200mila clienti Bip Mobile, trovatisi improvvisamente senza più poter chiamare o mandare SMS a ridosso del Capodanno. Coinvolte ci sono la stessa Bip Mobile, Tre che è l'operatore sulla cui rete si appoggia il servizio Bip, e Telogic: quest'ultima è un MVNE, ovvero un "enabler" a cui si appoggiano parecchi MVNO (Mobile Virtual Network Operator) per far funzionare le proprie SIM senza dover realizzare per intero l'infrastruttura tecnologica. La sofferenza finanziaria di Telogic ha dato il via a un effetto domino, che è culminato nel blackout Bip di fine 2013. Una storia che non ha ancora un finale, e soprattutto per ora non ha neppure un responsabile chiaro.

il comunicato bip mobile


Le radici della vicenda vanno cercate prima dell'estate: è allora che in sede AGCOM si inizia a discutere della complessa situazione economica di Telogic, che lamenta il mancato pagamento del servizio da parte di alcuni suoi clienti (tra cui la stessa Bip Mobile) che starebbe condizionando a sua volta il saldo delle fatture emesse da Tre. In periodo di crisi è una situazione piuttosto comune: se si blocca il flusso di liquidi in entrata diventa difficile riuscire a soddisfare tutti i propri fornitori, e così l'Authority aveva provato a sentire le parti coinvolte per cercare di arrivare a un accordo che garantisse soprattutto i clienti, ignari del complesso castello tecnico costruito per garantire il funzionamento del loro cellulare.

Telogic di fatto fornisce a parecchi MVNO gli strumenti necessari a erogare il servizio: il ruolo dell'enabler, definito e riconosciuto dalla stessa AGCOM, è quello di interfacciarsi con l'infrastruttura del MNO (Mobile Network Operator, in questo caso Tre) e fornire ai suoi clienti l'accesso a chiamate dati, SMS, collegamento Internet ed eventualmente altri pezzi del puzzle (ad esempio il billing). A complicare ulteriormente la questione c'è il fatto che le SIM e le numerazioni abbinate sono invece emesse e siano gestite direttamente dall'operatore: quest'ultimo le fornisce agli MVNO secondo precisi accordi, realizzando quindi un canale parallelo al primo. In definitiva, in questo caso per tenere in piedi il servizio occorre sia fare affari con l'enabler (nella pratica un intermediario) che con l'operatore titolare.



Nonostante la delibera AGCOM intimasse ai soggetti coinvolti di provvedere a garantire il servizio ai clienti almeno fino al 31 gennaio 2014, e di avvisarli con largo anticipo in caso di distacco imminente (un annuncio in tal senso andava fatto 30 giorni prima), quanto accaduto pare sia esattamente l'opposto: i titolari di un'utenza Bip si sono ritrovati da un momento all'altro sconnessi dalla rete, inizialmente senza riuscire a comprendere il perché. In seguito è stata la stessa Telogic a spiegare, tramite comunicato stampa, che a causa della morosità di Bip Mobile si è vista costretta a chiudere i rubinetti: la dinamica è stata confermata da Bip stessa, con uno stringato comunicato sulla propria homepage dove inoltre rassicura di stare provvedendo a ripristinare il servizio rivolgendosi ad altri fornitori. Non più tardi di due settimane fa, Bip Mobile era già intervenuta ufficialmente per smentire qualsiasi voce di chiusura imminente.

A questo punto finiscono le certezze. Non si sa esattamente quando Bip riavvierà la fornitura del servizio ai propri clienti. Non si sa se al momento sia comunque possibile procedere alla portabilità del proprio numero verso un altro operatore e con che tempi: il fatto che le SIM siano emesse e le numerazioni gestite da Tre dovrebbe fornire qualche rassicurazione in tal senso, ma non è chiaro quale sia lo status quo (anche in caso di fallimento, comunque, credito e numero dovrebbero essere salvaguardati). Non si sa quale sia il motivo che ha causato questa presunta ingente morosità di Bip nei confronti di Telogic. Non si sa se la mossa di Telogic di staccare la spina sia o meno rispettosa delle regole e della decisione di AGCOM: la mancata comunicazione in anticipo della cessazione potrebbe costare cara alle aziende coinvolte, anche se al momento non è chiaro a chi sarebbe spettato dare pubblica notizia di quanto stava per succedere, né è possibile stabilire ora quale tipo di comunicazioni siano intercorse tra Telogic e Bip Mobile prima del distacco.

Inutile dire che le reazioni online a quanto successo non sono state benevole nei confronti dei soggetti coinvolti. Su Facebook è stato creato un gruppo di discussione pubblico nel quale i clienti Bip si stanno fornendo reciprocamente le informazioni ottenute nei singoli punti vendita, per tentare di raccapezzarsi nella questione: qualcuno parla di ricorsi al Corecom regionale, ma realisticamente è ancora troppo presto per prendere decisioni di questo tipo. A parte la scarna comunicazione sul proprio sito, per ora Bip Mobile non ha fornito ulteriori dettagli su quali siano i suoi prossimi passi per tentare di ripristinare il servizio. Telogic resta per ora sulle proprie posizioni. AGCOM avrà senz'altro qualcosa da ridire sull'intera faccenda, di cui per ora fanno le spese innanzi tutto gli utenti messi al centro di una diatriba tra aziende.


mercoledì 11 dicembre 2013

Frozen - Il regno di ghiaccio Trama e trailer

L'eco shop 11 gennaio 2013

Frozen - Il regno di ghiaccio (Frozen) è un film del 2013 diretto da Chris Buck e Jennifer Lee. È un film animato al computer, prodotto dalla Walt Disney Animation Studios e distribuito dalla Walt Disney Pictures. È vagamente ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen La regina delle nevi. E' il 53° Classico Disney ed è stato distribuito negli Stati Uniti il 27 novembre 2013, mentre in Italia sarà nelle nostre sale, il 19 dicembre.


Trama

La principessa Elsa è la primogenita della famiglia reale di Arandelle e, in virtù di ciò, destinata ad ereditare lo scettro. Elsa è sempre stata una ragazza dall'animo buono, molto legata a sua sorellina minore, la vivace Anna. Ma Elsa è nata col dono - o con la maledizione, per alcuni - di poter manipolare ed addirittura creare ghiaccio e neve. Il potere non è mai stato facile da controllare per Elsa, finché un giorno la situazione le sfugge totalmente di mano durante una grande festa, ed il suo potere incontrollato viene presto etichettato come "stregoneria". Elsa, velatamente spaventata da tutta la vita, decide di fuggire, lasciandosi alle spalle una Arandelle imprigionata in un inverno perenne. La giovane Anna, soprattutto col suo caratterino, non è certo intenzionata a dire addio a sua sorella maggiore ed a lasciare che l'incresciosa situazione del regno resti tale. Anna non resterà sola a lungo durante il suo viaggio, a lei si unirà Kristoff, un giovane con ottime ragioni dalla sua: lui e tutti i membri del suo gruppo vendevano ghiaccio per vivere. Con la compagnia di Sven, la renna di Kristoff, ed il bizzarro e mezzo matto Olaf, un pupazzo di neve dotato di vita propria, il gruppo mal assortito dovrà sfidare le insidie delle montagne e del ghiaccio perenne alla ricerca di Elsa, ormai conosciuta come la Regina delle Nevi.
Per il trailer clicca sull'icona sotto:



venerdì 29 novembre 2013

Hunger Games 2 La ragazza di fuoco: trailer e trama del film

L'eco shop 29 novembre 2013

L'attesissimo secondo capitolo della saga mette Katniss e Peeta di fronte a un dilemma: ispirare la rivolta o far parte della propaganda governativa?
Per comprendere quanto successo abbia avuto la saga letteraria-cinematografica di Hunger Games, nata inizialmente dalla penna della scrittrice Suzanne Collins, basta pensare all'accoglienza delirante che i tre attori protagonisti Liam Hemsworth, Josh Hutcherson e Jennifer Lawrence (sopratutto quest'ultima) hanno ricevuto al Festival Internazionale del Film di Roma, durante il quale hanno presentato il secondo film La ragazza di fuoco: intorno al red carpet era presente uno stuolo di giovanissimi appassionati che hanno replicato l'anticaesperienza à la Twilight, decuplicandola per volume e intensità.


In questo secondo episodio i due sopravvissuti alla 74esima edizione degli Hunger Games, Katniss e Peeta, dovranno confrontarsi con una questione ben più ampia e importante della mera sopravvivenza: che scopo dare alla propria vita? Rimanere burattini della propaganda del governo o divenire i leader e gli ispiratori della rivolta che serpeggia a Panem, che vede proprio nei due guerrieri i loro idoli.


La crescente popolarità della coppia, che durante la competizione si era finta in preda a innamoramento, mette però in guardia il Presidente Snow, che decide così di inaugurare un'edizione della Memoria dei micidiali Giochi: naturalmente Katniss e Peeta verranno reclutati, e i due si troveranno ancora una volta a dover dare la priorità alla propria salvezza.

Vedi il trailer, cliccando sull'immagine sotto.


lunedì 25 novembre 2013

E' uscito "Mondovisione" l'ultimo album di Ligabue

L'eco shop 25 novembre 2013

L’atteso nuovo album Mondovisione di Luciano Ligabue è in uscita in vendita nei negozi di dischi dal 26 Novembre 2013.



Con questo nuovo lavoro discografico del 2013, Luciano Ligabue torna sulla scena della musica rock italiana.
L’ album Mondovisione di Luciano Ligabue contiene 14 nuove canzoni inedite. Il disco è prodotto da Luciano Luisi ed è già stato anticipato dal primo singolo di lancio: la canzone intitolata “Il sale della terra”.
Clicca sull'icona per ascoltare il brano.



Nei testi delle canzoni del suo nuovo album Mondovisione, Luciano Ligabue osserva il mondo in cui viviamo, lanciando frecciate ai potenti.

Nuovo album 2013 Luciano Ligabue:

1- Il muro del suono
2- Siamo chi siamo
3- Il volume delle tue bugie
4- La neve se ne frega
5- Il sale della terra
6- Capo Spartivento
7- Tu sei lei
8- Nati per vivere (adesso e qui)
9- La terra trema, amore mio
10- Per sempre
11- Ciò che rimane di noi
12- Il suono, il brutto e il cattivo
13- Con la scusa del rock ‘n’ roll
14- Sono sempre i sogni a dare forma al mondo



La stagione dei live 2014 si preannuncia bollente. Il "Mondovisione tour - stadi 2014" di Ligabue  già raddoppia le date di Roma (30 e 31 maggio allo stadio Olimpico) e Milano (6 e 7 giugno allo stadio San Siro) e farà tappa pure a Catania (11 giugno allo stadio Massimino). La seconda parte del tour toccherà poi le città di Padova (12 luglio allo stadio Euganeo), Firenze (16 luglio allo stadio Artemio Franchi), Pescara (19 luglio allo stadio Adriatico) e Salerno (23 luglio allo stadio Arechi). 

mercoledì 20 novembre 2013

NINTENDO: tablet per bambini in arrivo


Nintendo starebbe lavorando ad un nuovo tablet Android dedicato ai bambini.


La  sorprendente notizia è arrivata ieri, direttamente da un ingegnere software della Nintendo tramite il proprio account del famoso social network Twitter.
L’ingegnere software in questione è Nando Monterazo; egli ha riferito tramite il social network che Nintendo sta sperimentando un tablet Nintendo con all’interno un sistema basato su Android, completamente modificato e unificato  come una banca dati del tablet.
Lo sviluppo del tablet Nintendo, continua cinguettando Monterazo, sarebbe focalizzato solo su sistemi educativi per i bambini, una storia che ci sembra davvero molto interessante. 



Nintendo infatti è interessata a produrre un tablet con giochi educativi per i bambini avendo come protagonisti  i personaggi dei suoi videogames. E’ probabile che nelle aule di scuola future vedremo che i bambini avranno come aiuto-insegnate di Italiano Super Mario e come tutor di Matematica Luigi, per non parlare poi di un fantomatico aiuto-insegnante di Inglese di nome Yoshi.
Scherzi a parte il progetto è davvero degno di nota, se si pensa appunto che  è dedicato, per ora, per le scuole. Infatti i test attualmente sono incentrati  sulla  comunicazione dei giochi educativi e i bambini attraverso l’uso del tablet. Può darsi che un domani venga poi realizzato anche per l’uso privato e domestico.
Quanti di voi sarebbero interessati ad utilizzare il tablet di Nintendo per i propri figli?

venerdì 15 novembre 2013

Football Manager Handheld 2014

L'eco shop 15 novembre 2013


Football Manager Handheld 2014 è il manageriale di calcio più realistico e venduto al mondo per tablet e dispositivi mobile. Vestite i panni di un manager e guidate la vostra squadra preferita prendendo le decisioni più importanti su trasferimenti, tattiche e sostituzioni mentre seguite la partita in diretta grazie all’acclamato motore di gioco. Riuscirete a soddisfare le aspettative di tifosi, dirigenza e media e a guidare la vostra squadra al successo?



Novità in FMH14:

- Grafica completamente ridisegnata, con nuovi menu molto più intuitivi.
- Ora avete la possibilità di scegliere tra più nazioni quando iniziate una nuova partita. In questo modo la vostra carriera non sarà più limitata a un solo paese. Potete, per esempio, iniziare ad allenare un club inglese per poi trasferirvi all’estero se desiderate fare nuove esperienze *
- La modalità My Club (Il mio club) vi permette di creare il vostro club da zero, scegliendone il nome, il colore delle divise e i componenti della rosa. Potete creare una squadra classica o una composta dai vostri familiari e amici e farla scontrare con le formazioni reali in un campionato o in una competizione internazionale… l’esperienza calcistica fantasy definitiva!
- Il mercato ora ricalca più da vicino la controparte reale, grazie a un sistema di trasferimenti più accurato, con offerte e gestione delle rose più verosimili da parte dei manager guidati dall’IA.
- Tenete sotto controllo i progressi dei vostri giocatori nel corso del tempo. Potete seguire l’andamento delle abilità dei vostri calciatori per aiutarvi a prendere decisioni importanti, per esempio se trattenere o meno un determinato elemento nella vostra rosa.
- Interazione con i media migliorata, con domande da parte dei cronisti sulle vittorie, le sconfitte e il futuro della vostra squadra. Riuscirete ad accontentare i media senza scontentare la dirigenza, i tifosi e i giocatori?
- L’analisi post partita migliorata fornisce feedback più precisi sui punti di forza e sui punti deboli della vostra squadra.
- Statistiche sulle stagioni precedenti più dettagliate che vi permettono di consultare i vostri successi passati.
*Questa funzione non è disponibile per tutti i dispositivi e dipende dalla capacità del dispositivo.
Per installare il gioco è necessaria una connessione a Internet.




Per il download, cliccare sull'icona (il link è preso da internet)



giovedì 31 ottobre 2013

BACK IN TIME with DJ PANDEMONIO Vol.3

L'eco shop 31 ottobre 2013

Dopo il grande successo del volume uno e volume due, ritorna la selezione più raffinata ed effervescente di brani disco 70'/80’s, che possiate immaginare; è tutta quì in un unico irrefrenabile dj set.

Back In Time Vol. 3 è il cd dei vostri parties di sempre e continua a caratterizzare i vostri momenti felici !!! Fai un tuffo nel passato, cantando e ri-ascoltando grandi Artisti, come: BARRY WHITE, IMAGINATION, KAJAGOOGOO, BT EXPRESS, CHIC, DAVID CHRISTIE, DELEGATION, SISTER SLEDGE, CHERYL LYNN, THE WHISPERS, SHALAMAR, KANO, KOOL & THE GANG, GEORGE DUKE, GIPSY KINGS, GINO SOCCIO, STARS ON 45, BONEY M, GLORIA GAYNOR, AGO, JOHN TRAVOLTA & OLIVIA NEWTON-JOHN, EARTH, WIND & FIRE !!!

Una sequenza mozzafiato, da non perdere. Enjoy the disco fever and go back in time!




TRACKLIST (CD MIXED) – 70/80’s CLASSICS:

01. BARRY WHITE “Let The Music Play” 3.55
02. IMAGINATION “Music And Lights” 3.20
03. KAJAGOOGOO “Too Shy” 2.53
04. BT EXPRESS “Express” 3.23
05. CHIC “Good Times” 3.19
06. DAVID CHRISTIE “Saddle Up” 3.15
07. DELEGATION “Put A Little Love On Me” 3.11
08. SISTER SLEDGE “Lost In Music” 3.37
09. CHERYL LYNN “Got To Be Real” 3.05
10. THE WHISPERS “It’s A Love Thing” 4.02
11. SHALAMAR “Make That Move” 3.35
12. KANO “Another Life” 3.38
13. KOOL & THE GANG “Fresh” 3.01
14. GEORGE DUKE “Shine On” 2.52
15. GIPSY KINGS “Bamboleo/Volare/Djobi Djoba/Pida Me La/Baila Me” (Megamix) 4.42
16. GINO SOCCIO “Dancer” 3.44
17. STARS ON 45 “Stars On 45” 4.33
18. BONEY M “Daddy Cool” 3.22
19. GLORIA GAYNOR “Never Can Say Goodbye” 3.16
20. AGO “For You” 3.18
21. JOHN TRAVOLTA & OLIVIA NEWTON-JOHN “The Grease Mega Mix” 4.45
22. EARTH, WIND & FIRE “Fantasy”

Per un assaggio della compilation, abbiamo scelto un brano bellissimo.
Clicca sull'immagine!




lunedì 28 ottobre 2013

ENDER'S GAME. Il 30 ottobre nelle sale.

L'eco shop 28 ottobre 2013


Il film è in uscita il 30 ottobre con Harrison Ford, Asa Butterfield, Hailee Steinfeld, Viola Davis, Abigail Breslin. Genere; Fantascienza, durata 114 min. - USA 2013. - Eagle Pictures uscita mercoledì 30 ottobre 2013


TRAMA DEL FILM ENDER'S GAME: 
In un futuro prossimo, una razza aliena ostile attacca la Terra, e solo l'eroismo del Comandante della Flotta Internazionale Mazer Rackham evita la disfatta totale. Nell'attesa di un nuovo attacco, lo stimatissimo Colonnello Graff recluta i migliori ragazzi del pianeta per trovare il prossimo Mazer. Ender Wiggin, un ragazzo timido ma brillantissimo, vieve convinto a lasciare la scuola tradizionale per entrare nella Scuola di Guerra di Graff. Lì Ender apprende facilmente e con grande rapidità le tattiche di guerra, vincendo ogni simulazione, guadagnandosi il rispetto degli altri cadetti, e viene presto promosso da Graff alla Scuola di Comando, dove sarà addestrato dallo stesso Mazer.

Per il trailer, clicca sull'immagine sotto: